Il t44 mi ha all'inizio affascinato, quella base quadrata, quella velocità a ruotare su se stesso, insomma un altro livello rispetto il t43 (anche se la velocità di rotazione del t43 è superiore si nota meno). Di contro si porta lo stesso problema del carro precedente e cioè un cannone dal rateo passabile ma che penetra poco.
Di base questo è un problema di tutti i medi ma nel t44 che ha la penetrazione più scarsa di tutti ( panther 2, pershing, indien, ecc vanno dal 198 al 212 di penetrazione) comincia ad essere un problema.
Tuttavia giocando col t44 ti accorgi che per problemi di bilanciamento è una scelta obbligata, per capirci hai un carro che frontalmente è difficile da bucare, che può andare hull down e se gli dai anche un cannone altamente penetrante allora sono finiti i giochi.
Perciò veniamo a come ovviare questo inconveniente: per prima cosa la conoscenza delle mappe risulta fondamentale, scegliere dove "gironzolare" fa la differenza tra usare le Prammo o meno. Ad esempio se abbiamo la mappa porto andare nella parte alta del fiume (quella vicina al limite della mappa) da li si può andare hull down contro i carri al di là del fiume e muovendoci in quella striscia di terreno si possono colpire i carri di fianco o nei weakspot, inoltre qualsiasi carro che ci viene a sfidare è destinato a finire male perché frontalmente siamo quasi impenetrabili.
Ed eccoci a come far male col t44: siamo rapidi, blindati ed agili. Ben pochi carri ci possono tenere testa, tanti pesanti in scontro frontale rischiano di avere la peggio (un esempio? Il t32) perciò per risparmiare crediti devi tenerti in buone posizioni ad inizio scontro ed aggirare e colpire successivamente. Non avere fretta di colpire (e perciò usando le Prammo) ma riposizionati o aspetta il supporto degli altri carri. Nessuno va a sfidare un t44 (o meglio solo qualche noob lo farebbe) si cerca prima qualche bersaglio più facile, perciò difficilmente nel momento in cui ti riposizioni avrai qualcuno che ti viene contro.
Se non è chiaro chiedi pure.